filtri idraulici

oltre 20 anni di esperienza nella produzione
banner_pagina

Composizione e principio di funzionamento del sistema idraulico

1. la composizione del sistema idraulico e la funzione di ciascuna parte

Un sistema idraulico completo è composto da cinque parti: componenti di potenza, componenti dell'attuatore, componenti di controllo, componenti idraulici ausiliari e fluido di lavoro. I moderni sistemi idraulici considerano anche la parte di controllo automatico come parte del sistema idraulico.
La funzione dei componenti di potenza è quella di convertire l'energia meccanica del motore primo nell'energia di pressione del liquido. Generalmente si riferisce alla pompa dell'olio nel sistema idraulico, che fornisce potenza all'intero sistema. Le pompe idrauliche possono essere di vario tipo: pompe a ingranaggi, pompe a palette e pompe a pistoni.

La funzione dell'attuatore è quella di convertire l'energia di pressione del liquido in energia meccanica, azionando il carico per eseguire un movimento lineare alternativo o rotatorio, come nei cilindri idraulici e nei motori idraulici.
La funzione dei componenti di controllo è quella di controllare e regolare la pressione, la portata e la direzione dei liquidi nei sistemi idraulici. In base alle diverse funzioni di controllo, le valvole idrauliche possono essere suddivise in valvole di controllo della pressione, valvole di controllo della portata e valvole di controllo direzionale. Le valvole di controllo della pressione sono ulteriormente suddivise in valvole di sicurezza, valvole riduttrici di pressione, valvole di sequenza, relè di pressione, ecc.; Le valvole di controllo della portata sono suddivise in valvole a farfalla, valvole di controllo della velocità, valvole di deviazione e di raccolta, ecc.; Le valvole di controllo direzionale sono suddivise in valvole unidirezionali, valvole unidirezionali di controllo idraulico, valvole selettrici, valvole direzionali, ecc.
I componenti idraulici ausiliari includono serbatoi dell'olio, filtri dell'olio, tubi e raccordi dell'olio, guarnizioni, manometri, indicatori di livello e temperatura dell'olio, ecc.
La funzione di un fluido di lavoro è quella di fungere da vettore per la conversione di energia nel sistema e di completare la trasmissione di potenza e movimento. Nei sistemi idraulici, si riferisce principalmente all'olio idraulico (fluido).

2. Principio di funzionamento del sistema idraulico
Il sistema idraulico è in realtà equivalente a un sistema di conversione dell'energia, che converte altre forme di energia (come l'energia meccanica generata dalla rotazione di un motore elettrico) in energia di pressione che può essere immagazzinata in un liquido nella sua sezione di potenza. Attraverso vari componenti di controllo, la pressione, la portata e la direzione del flusso del liquido vengono controllate e regolate. Quando raggiunge i componenti di esecuzione del sistema, questi ultimi convertono l'energia di pressione immagazzinata nel liquido in energia meccanica, trasmettono forze meccaniche e velocità di movimento all'esterno, oppure la convertono in segnali elettrici attraverso componenti di conversione elettroidraulici per soddisfare le esigenze di controllo automatico.


Data di pubblicazione: 01-04-2024