filtri idraulici

oltre 20 anni di esperienza nella produzione
banner_pagina

Perché il materiale filtrante delle macchine edili è per lo più metallico?

macchinari da costruzionemateriale dell'elemento filtranteè prevalentemente metallico, principalmente perché l'elemento filtrante metallico ha una matrice porosa stabile, specifiche precise del punto di bolla e permeabilità uniforme, nonché una struttura permanente; queste caratteristiche rendono l'elemento filtrante metallico eccellente in termini di efficienza di filtrazione e durata. Inoltre, l'elemento filtrante metallico supporta una varietà di metodi di pulizia e svolge un ruolo fondamentale nel processo di controlavaggio per rimuovere le particelle, garantendo la purezza del liquido durante il processo di separazione. I filtri metallici, in particolare i filtri metallici in acciaio inossidabile sinterizzato, hanno un intervallo di adattamento a temperature elevate (da 600 °C a 900 °C), possono sopportare differenziali di pressione superiori a 3.000 psi e possono resistere a picchi di pressione senza migrazione del mezzo, il che rende i filtri metallici particolarmente adatti per applicazioni nell'industria di processo, come raffinerie di petrolio, processi chimici e petrolchimici e impianti di produzione farmaceutica.

La scelta dell'elemento filtrante metallico si basa anche sull'ottimizzazione della ritenzione delle particelle, sull'uniformità dei pori, sull'assenza di rilascio di particelle e sulla facilità di pulizia, fattori che hanno un impatto significativo sul sistema operativo del filtro. I filtri metallici sono efficienti dispositivi di filtrazione bidimensionali in cui le particelle vengono raccolte sulla superficie del filtro, bilanciando l'esigenza di ritenzione delle particelle, caduta di pressione e capacità di controlavaggio per le applicazioni di filtrazione mediante la selezione del grado di lega resistente alla corrosione più appropriato. Queste caratteristiche rendono l'elemento filtrante metallico un elemento filtrante indispensabile nelle macchine edili, soprattutto in ambienti di lavoro ad alta temperatura e alta pressione, con elevata resistenza alla corrosione.


Data di pubblicazione: 15-09-2024